sabato, Maggio 24, 2025

Coplan presenta la nuova gamma CROMOBETON

Must read

La superficie architettonica degli involucri edilizi e degli elementi strutturali si può trasformare a piacimento scegliendo e combinando fra loro pigmenti, trattamenti superficiali e matrici. CROMOBETON è destinato a tutte le superfici in calcestruzzo faccia a vista. Con CROMOBETON è possibile conferire una colorazione prescelta a facciate, pareti, muri di cinta e manufatti prefabbricati. Si possono così ottenere effetti particolarmente interessanti dal punto di vista ottico, con il colore che svolge un ruolo determinante.

Il prodotto rende possibile la realizzazione di superfici di calcestruzzo a vista dall’aspetto inconfondibile, preservando tuttavia la caratteristica texture del calcestruzzo, dà la possibilità di determinare anche il colore della struttura portante e gli elementi costruttivi non perdono il loro colore neanche in caso di danneggiamento meccanico.

CROMOBETON è disponibile in tre versioni: pigmento liquido, pigmento in polvere o pigmento in granuli, ognuno di essi in molte tonalità cromatiche, anche mescolabili tra loro, da utilizzare con cemento bianco o grigio. La colorazione può essere ulteriormente personalizzabile selezionando il colore degli inerti. La superficie del getto può essere configurata e texturizzata, tramite le dimensioni e la disposizione dei casseri, dei fori per i passanti, dei giunti, delle riprese di getto e degli spigoli; gli impasti colorati sono inoltre compatibili e si abbinano perfettamente con matrici in gomma, in polistirolo, ecc. Il calcestruzzo realizzato con CROMOBETON è utilizzabile per autobetoniera, benna e pompa.  Sono possibili tutte le lavorazioni successive al disarmo: levigatura, sabbiatura, bocciardatura, lavaggio, trattamento con gel ad effetto acidato, ecc… In tutti i casi si consiglia un trattamento protettivo idrofobizzante sulla superficie del calcestruzzo colorato, per garantirne la pulizia e la durata nel tempo.

In Primo Piano

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Latest articles

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

More articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Tag