lunedì, Ottobre 27, 2025

A Milano nel 2024 il Congresso Mondiale di Ingegneria Sismica

Must read

Milano si è aggiudicata il 18° Congresso Mondiale di Ingegneria Sismica. La decisione è stata presa dai 59 delegati nazionali dei Paesi che compongono lo IAEE, International Association for Earthquake Engineering.

La candidatura è stata presentata da ANIDIS, Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica, ed ISI, Associazione Ingegneria Sismica Italiana, con il supporto del Ministero della Infrastrutture e di Eucentre. La candidatura aveva ricevuto l’endorsement del Dipartimento della Protezione Civile, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, della Regione Lombardia e del Comune di Milano. Il prestigio e la portata della candidatura di Milano ha raccolto poi il supporto di diversi autorevoli esponenti della comunità accademica e professionale internazionale, che hanno voluto testimoniare il loro sostegno alla “causa” italiana inviando un proprio videomessaggio di endorsement.

In Primo Piano

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Latest articles

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

More articles

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Tag