martedì, Luglio 1, 2025

GBC Italia – Mari è il nuovo Presidente, Capaccioli il vice

Must read

Il Consiglio di Indirizzo di Gbc Italia, composto dai neoeletti 24 membri, ha proclamato con voto unanime Marco Mari (presentato dal Socio Ongreening) nuovo Presidente di Green Building Council Italia. Laureato in ingegneria con master in sistemi di gestione della qualità, ha una venticinquennale esperienza nei temi della sostenibilità e della certificazione nell’ambito dell’edilizia e dei prodotti.

Marco Mari

Su tali tematiche ha partecipato a un elevato numero di progetti con le principali committenze a livello nazionale e internazionale. Apprezzato consulente strategico è stato richiesto nel Board di associazioni quali Anpar e Re-Mind Filiera Immobiliare.

Partecipa e coordina attivamente i comitati scientifici in seno a Remtech-Rigeneracity e Fondazione Montagne Italia, membro del collegio dei docenti del corso di dottorato in Sostenibilità Ambientale e Benessere dell’Università di Ferrara, è Presidente dell’Advisory Board di Ongreening la piattaforma internazionale per il green building e i green product.

Nella prima assemblea del Board di Gbc Italia, tenutasi a pochi giorni dall’insediamento della nuova Consiliatura, sono stati inoltre nominati il Vicepresidente e il Segretario Generale, rispettivamente Fabrizio Capaccioli (presentato dal Socio Asacert di cui è Ad) ed Enrico Scalchi (presentato dal Socio Italcementi).

Fabrizio Capaccioli

Capaccioli, da 11 anni associato con Asacert a Gbc Italia, conosce bene le aspettative del settore e ha già indicato alcune priorità che, di concerto con il Consiglio di Indirizzo, intende perseguire. Tra queste:

  • l’ampliamento del ruolo degli Organismi di certificazione e ispezione nello sviluppo dei nuovi protocolli Gbc Italia.
  • Lo snellimento del processo di certificazione senza nulla cedere in tema di rigore e serietà del processo.
  • L’ampliamento dell’ambito di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (Cam).
  • La cooperazione con istituti finanziari e di credito per l’erogazione dei Mutui Verdi e l’introduzione e sviluppo del concetto di Green Performance Bond.
  • Il potenziamento della brand awareness su Gbc Italia e i suoi protocolli di certificazione, con azioni di marketing e strategie mirate alla diffusione dei temi legati alla sostenibilità edilizia.

L’associazione, con i suoi oltre 300 soci membri e circa 200 professionisti aderenti, continuerà quindi a lavorare con forza e netta decisione, nel solco tracciato dalla precedente Consiliatura affinchè si possa attuare la trasformazione del mercato delle costruzioni.

Per questo accanto al Consiglio di Indirizzo sono stati già nominati altri 3 componenti del nuovo Comitato EsecutivoGiuliano Dall’O’ (presentato dal Socio AiCarr), Francesco Bedeschi (presentato dal Socio University of Arkansas Rome Program) e Iris Visentin (presentata dal Socio QualityNet).

Al professor Giuliano Dall’O’, docente di Fisica Tecnica Ambientale presso il Politecnico di Milano, è stata riconosciuta la carica onorifica di Former President per l’impronta lasciata nel precedente mandato e per attestare che il nuovo corso sarà all’insegna della continuità e della coerenza con quanto già sviluppato dal precedente Board.

In Primo Piano

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Latest articles

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

More articles

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre

Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...

Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti

Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...

Tag