mercoledì, Settembre 3, 2025

Calcestruzzi lancia la libreria BIM per le pavimentazioni in calcestruzzo

Must read

Calcestruzzi presenta la libreria BIM (Building Information Modeling) per le pavimentazioni in calcestruzzo.  Grazie agli oggetti digitali per progettare una pavimentazione disponibili nel portale www.bimobject.com è possibile una progettazione in 2D e 3D (in formato Revit che ArchiCAD) cosi come la scelta di possibili “texture superficiali” e colorazioni. Questa soluzione permette al progettista di scegliere la pavimentazione corretta fin dalle fase iniziale, evitando cosi errori e/o cambi in fase esecutiva con una conseguente riduzione di tempi e costi.

Le possibilità disponibili rispecchiano il know-how acquisito in questi anni da Calcestruzzi nel settore delle pavimentazioni e che ha portato la società a realizzazioni di eccellenza – come ad esempio il Parco della Biblioteca degli Alberi a Milano – nonché a un gran numero di realizzazioni in tutta Italia grazie all’operatività della business unit i.build, che propone un nuovo approccio per la realizzazione di pavimentazioni in opera: dalla collaborazione nella fase progettuale alla scelta dei materiali, dalla finitura superficiale alla posa in opera in cantiere. Calcestruzzi si avvale delle attività di ricerca e innovazione e dei cementi messi a disposizione da Italcementi.

Cosa è disponibile sulla piattaforma www.bimobject.com

i.idro DRAIN: il prodotto per i sistemi di pavimentazione, in opera, a elevata capacità drenante per pavimentazioni continue. Caratterizzati dalla presenza di pori interconnessi che generano una permeabilità diffusa tale da consentire lo smaltimento di grandi volumi d’acqua. Soluzione ideale per realizzare camminamenti, parcheggi, strade secondarie, piste ciclabili ove possibile combinare al drenaggio un aspetto estetico pregevole e, grazie alla maggiore riflettanza del calcestruzzo, un sensibile abbattimento del fenomeno “Isola di calore”.

i.tech CARGO la soluzione Italcementi per la realizzazione di pavimentazioni semi flessibili ad altissima resistenza meccanica, con elevate resistenze alla compressione e alle aggressioni chimiche, da solventi e idrocarburi.

i.design MOSAICO le soluzione per pavimentazione architettoniche per esterno con una finitura che coniuga l’eleganza dell’aspetto estetico con la stabilità e la sicurezza per chi ci cammina, la resistenza alle intemperie e la facilità di posa a costi contenuti.

i.clime PAVISCREED il calcestruzzo per isolamento termico di massetti e altre soluzioni tradizionali a prestazione specifica in grado di fornire la prestazione ottimale alle diverse tipologie di sollecitazioni gravanti su una pavimentazione industriale.

oratorio_nzeb_italcementi_05.jpg
Per l’oratorio di Rezzano (Bs) sono state realizzate pavimentazioni esterne continue in calcestruzzo i.idro DRAIN

porto-taranto_porzione-di-superficie-_-i-tech-cargo-italcementi.jpg
Porto di Taranto, particolare della pavimentazione in asfalto open-graded con con i.tech CARGO

CLICCA QUI PER SCARICARE LA LIBRERIA BIM di CALCESTRUZZI

Per maggiori informazioni visita il sito di Calcestruzzi

In Primo Piano

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

Latest articles

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

More articles

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Tag