venerdì, Agosto 29, 2025

La produzione MAPEI non si ferma nemmeno ad agosto

Must read

In continuità con le strategie finora adottate, il Gruppo Mapei ha informato che nei suoi stabilimenti produttivi la produzione proseguirà senza interruzioni per tutto il mese di agosto, per rifornire le rivendite e i magazzini edili. Anche il supporto e la consulenza dei tecnici e degli specialisti Mapei sono assicurati per promuovere la ripresa e il recupero dei cantieri sospesi.

“Questa decisione è stata presa senza esitazione per poter sostenere la ripresa dell’Italia e in particolar modo del settore dell’edilizia – hanno commentato Veronica e Marco Squinzi, Amministratori Delegati del Gruppo Mapei -. Finora ci siamo sempre impegnati per garantire supporto a tutti gli interventi utili a contrastare l’emergenza e tuttora ci impegniamo nei confronti dei nostri clienti per garantire un servizio di altissima qualità e fornire tutti gli strumenti utili alle imprese che hanno scelto di restare regolarmente aperte nel mese di agosto.”

Le consociate italiane del Gruppo Mapei, Adesital, Cercol, Mosaico +, Polyglass, Vaga, aderiscono all’iniziativa per garantire il corretto approvvigionamento dei materiali e delle soluzioni del Gruppo Mapei.

 

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag