lunedì, Agosto 25, 2025

A Marzo 2021 grande appuntamento a Milano Rho con Made in Steel, MADE EXPO, Lamiera e Transportec Logitec

Must read

Sono già iniziati i preparativi per la nona edizione di Made in Steel, la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera siderurgica in programma dal 17 al 19 marzo 2021 a Fieramilano Rho.

 

La manifestazione vedrà una lunga serie di novità in programma. Prima fra tutte il cambio del periodo di svolgimento, deciso per favorire la creazione di una filiera allargata. L’evento, tornando alla collocazione originaria, cioè nel primo trimestre del calendario fieristico internazionale, si terrà nella stessa settimana – e con alcuni giorni di sovrapposizionecon tre appuntamenti B2B: MADE expo, la fiera leader per il settore delle costruzioni e della progettazione, dal 17 al 20 marzo; Lamiera, la rassegna internazionale promossa da UCIMU Sistemi per produrre e dedicata all’industria delle macchine utensili per la deformazione della lamiera, dal 17 al 20 marzo; Transpotec Logitec, la fiera leader nel settore trasporti e logistica, dal 18 al 21 marzo 2021.

La concomitanza tra eventi rappresenterà un concreto valore aggiunto. Il passaggio da una manifestazione all’altra permetterà a visitatori ed espositori di intercettare nuovi business, favorirà la circolazione di nuove idee, offrirà nuovi spunti e contaminazioni derivanti dall’incontro con gli altri comparti.

In Primo Piano

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Latest articles

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

More articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Tag