domenica, Agosto 31, 2025

La pompa ultraleggera Carbotech K47H di Cifa protagonista al CONEXPO

Must read

A ConExpo 2020 CIFA lancia la nuova filiale americana e la linea di macchine per calcestruzzo studiata su misura per il Nord America. CIFA esporrà allo stand B7001 due pompe a braccio che hanno già riscosso un notevole successo sul mercato dotate anche della funzionalità di autodiagnosi. Nello stand CIFA B7001 ci sarà ad esempio la Carbotech K47H: si tratta della la pompa a braccio più leggera al mondo, che misura 47 metri sotto 70.500 ld. Questo grazie alla fibra di carbonio, utilizzata per le ultime due sezioni del braccio. La fibra di carbonio è un materiale composito che garantisce non solo un minor peso, ma è anche più resistente e pratico in fase di la manutenzione perché è più facile da riparare.

La pompa per calcestruzzo K47H Carbotech di CIFA

Il modello fa parte della gamma Carbotech, ossia prodotti di punta che utilizzano la tecnologia al carbonio e l’avanzato sistema di gestione elettronica delle macchine Smartronic ™ come funzioni standard, comprese le ultime innovazioni tecnologiche, come l’apertura / chiusura automatica del braccio e il calcolo preventivo dell’estensione massima del braccio basata sulla stabilizzazione. K38L sarà presentato nella veste di modello di pompa per calcestruzzo CIFA più venduto, anche nel mercato nord americano.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag