sabato, Aprile 12, 2025

Mapei presenta il primo tool per la prescrizione del calcestruzzo in accordo alle NTE 2018

Must read

Mapei introduce sul mercato uno strumento digitale per la corretta prescrizione del calcestruzzo da utilizzare in opere strutturali di ingegneria civile e industriale, in armonia con le Norme Tecniche per le Costruzioni del 2018. Lo strumento fornisce un supporto ai professionisti e agli operatori del settore nel determinare la corretta prescrizione del calcestruzzo da adottare, rispondente alle prestazioni richieste dalle diverse casistiche di progettazioni strutturali civili e industriali.

La strumentazione fa riferimento alle principali normative in materia di costruzioni e calcestruzzo:

  • Le Norme Tecniche per le Costruzioni, NTC, DM del 2009;
  • La UNI EN 206:2016, Calcestruzzo – Specificazione, prestazione, produzione e conformità;
  • UNI 11104:2016, Calcestruzzo – Specificazione, prestazione, produzione e conformità – Istruzioni complementari per l’applicazione della EN 206;
  • Linee Guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Servizio Tecnico Centrale, gennaio 2018;
  • Linee Guida per la valutazione delle caratteristiche del calcestruzzo in opera, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Servizio Tecnico Centrale, gennaio 2018;
  • Norme UNI a completamento dei riferimenti normativi elencati.

Il tool si affianca ai corsi e alle dimostrazioni offerte dalla formazione Mapei, anche in collaborazione con diversi ordini professionali ed associazioni di categoria, nel promuovere la conoscenza delle normative e le buone pratiche di utilizzo dei prodotti Mapei per la realizzazione di opere e strutture in calcestruzzo durevoli e affidabili.

Per consultare il tool, visitare l’indirizzo:

https://www.mapei.com/it/it/tools-e-download/prescrizione-calcestruzzo

 

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag