venerdì, Aprile 11, 2025

Autostrade in Liguria, scattano i nuovi divieti

Must read

Stop al transito di trasporti eccezionali, divieto di sorpasso per tutti i mezzi pesanti e obbligo per camion e Tir di viaggiare ad una distanza che va dai 50 ai 100 metri l’uno dall’altro per non appesantire le infrastrutture in condizioni critiche. La seconda “super” ispezione del commissario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Placido Migliorino colpisce pesantemente i viadotti dei tratti autostradali A12 e A10. Con forte rischio caos per il traffico e giorni di fuoco per tutti gli utenti che si troveranno a transitarvi. Ma non solo. Rischia di appesantire (se non paralizzare) la viabilità anche sulla stessa Aurelia dove a causa del divieto del transito dei trasporti eccezionali dovrebbero transitare i maxi camion con possibile blocco della circolazione.

Dei nove ponti controllati nella giornata di mercoledì le prescrizioni più dure riguardano i cinque viadotti gemelli “Campodonico” (si trovano tra i caselli di Rapallo e Chiavari), la rampa del casello autostradale di Chiavari, il Recco e il Voltri. Dove Migliorino ha disposto riduzioni di carreggiata, chiusure di corsie di sorpasso e limitazioni ai mezzi pesanti. E soprattutto il blocco dei trasporti eccezionali.

Aspi per correre ai ripari e cercare di fare in modo che i problemi dell’autostrada non si riflettessero sulla viabilità ordinaria ha istituito immediatamente un tavolo tecnico. Che fino a tarda sera ha disposto una serie di ispezioni approfondite che potrebbero rendere questa sospensione solo temporanea.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag