I lavori per la costruzione del nuovo viadotto sul Polcevera di Genova procedono spediti, il varo del primo impalcato da 100 metri nel maxi cantiere sul Polcevera è previsto per venerdì 7 febbraio. L’imponente struttura verrà posizionata tra le pile 8 e 9 nel lato di Ponente del cantiere. L’impalcato, dal peso di 1200 tonnellate, sarà portato in quota a 50 metri d’altezza. Intanto oggi martedì 4 febbraio è previsto l’arrivo nel cantiere del concio di Pila 10.
Ponte per Genova: venerdì il primo maxi impalcato da 100 metri

In Primo Piano
L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica
Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...
Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile
Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...
Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...
Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...
Latest articles
L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica
Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...
Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile
Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...
Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...
Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...
More articles
Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...
L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...
Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale
Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...
Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore
Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...