domenica, Novembre 2, 2025

Città a misura di futuro: la rigenerazione del Nord Est protagonista della Construction Conference il 16 ottobre a Padova

Must read

Favorire l’avvio di un grande piano di rigenerazione urbana a sostegno dello sviluppo economico del Nord Est, area strategica per l’intero Paese. A partire da una nuova sfida: la creazione di un polo metropolitano intorno alle tre città di Venezia, Padova e Treviso, valorizzando specificità e vocazioni delle diverse realtà urbane ma in un’ottica di aggregazione già sperimentata con successo all’estero.
Questo l’obiettivo della quarta edizione della Construction Conference, promossa da Ance nazionale e Ance Veneto in collaborazione con Civiltà di cantiere, che si terrà a Padova mercoledì 16 ottobre.
PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCARE QUI
Nel corso dell’evento verranno diffusi i risultati di un’analisi realizzata da Intesa Sanpaolo sulle potenzialità e le criticità del polo metropolitano, e saranno illustrati modelli e esperienze di aggregazione e di governance a livello internazionale.
Alla conferenza interverranno, tra gli altri, il tesoriere Ance nazionale e presidente di Ance Venezia, Giovanni Salmistrari, il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, il presidente della Camera di Commercio di Padova, Antonio Santocono, la Presidente Assindustria VenetoCentro, Maria Cristina Piovesana, l’Assessore allo Sviluppo del territorio di Venezia, Simone Venturini, i vice sindaci di Treviso e Padova, Andrea De Checchi e Arturo Lorenzoni, e l’architetto paesaggista portoghese, Joao Ferreira Nunes.

 

 

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag