venerdì, Maggio 9, 2025

Hyundai Construction Equipment avvia la costruzione dell’imponente “Reliability Assessment Center”

Must read

Hyundai Construction Equipment (HCE), per rafforzare la propria competitività per quanto concerne la qualità, ha avviato la costruzione di imponente centro di valutazione dell’affidabilità in Yongin, Gyeonggi-do (Corea del Sud).

Mercoledì 18 settembre è stata tenuta, presso il Mabuk-ri Research Institute in Yongin, Gyeonggi-do, una solenne cerimonia di inaugurazione dei lavori di costruzione del centro di valutazione dell’affidabilità e di un laboratorio di valutazione delle prestazioni per macchine finite su un’area totale di 40.000 m². Con un investimento totale di 77 miliardi di won sudcoreani (58.735.552,666 di euro) e con data di completamento dei lavori fissata nell’agosto del prossimo anno, il progetto intende consolidare e espandere l’attività del laboratorio di valutazione precedentemente condotto in Ulsan con l’aggiunta del centro di valutazione dell’affidabilità; in questo modo sarà possibile condurre la ricerca integrata su tutta la catena, dai componenti ai prodotti finiti.

In particolare, il centro di valutazione dell’affidabilità sarà dotato di un grande laboratorio in grado di controllare le prestazioni delle macchine in ambienti estremamente gravosi, in un intervallo di temperatura da -40 ° C a 80 ° C, così come di simulatori e apparecchiature di misurazione e di prova allo stato dell’arte. Inoltre, per fronteggiare le normative sui gas di scarico e sull’ambiente di lavoro sempre più stringenti, verranno condotte svariate ricerche ed esperimenti in ambito di tecnologie ecocompatibili, tecnologie di riduzione del rumore e di efficientamento energetico.

Kim Gwang-min, Vice presidente del centro di valutazione dell’affidabilità presso HCE ha spiegato, “Una volta completato il centro di valutazione dell’affidabilità, verrà rafforzata la capacità di verifica preliminare su tutta la catena, dai componenti meccanici e idraulici ai prodotti finiti. In questo modo, verrà migliorata moltissimo la competitività in termini di qualità delle macchine finite. Considerando il conseguente aumento di fiducia e lealtà nel nostro marchio, prevediamo un’ulteriore accelerazione della penetrazione nel mercato globale.”

In Primo Piano

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Latest articles

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

More articles

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Tag