venerdì, Maggio 9, 2025

FEDERBETON e ANCE organizzano un incontro su “Cemento e Calcestruzzo per il Futuro delle Costruzioni”

Must read

Si terrà a Milano il prossimo 25 luglio con inizio alle 10.30, presso la sede Assimpredil in via San Maurilio 21, l’incontro “Cemento e Calcestruzzo per il Futuro delle Costruzioni” organizzato da Federbeton e dalla Ance di Milano, Lodi e Monza Brianza (clicca qui per il programma completo).

Nell’incontro si parlerà di rilancio dello sviluppo infrastrutturale come volano di competitività e PIL per il Paese e di innovazione quale strada per adattarsi a esigenze costruttive sempre più complesse. Saranno questi i temi centrali del confronto aperto alle imprese di costruzione, ai progettisti e agli investitori.

“Cemento e calcestruzzo per il futuro delle costruzioni” sarà l’occasione per raccogliere proposte e contributi da parte dei protagonisti della filiera, delle imprese di costruzione, della progettazione e della ricerca anche attraverso testimonianze concrete come grandi infrastrutture e skyline delle nuove città verticali che dimostrano la capacità delle imprese della filiera del cemento e del calcestruzzo di raccogliere la sfida dell’innovazione.

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag