mercoledì, Settembre 3, 2025

L’EDIFICIO PIU’ GRANDE DI OLSO DEMOLITO CON IL VOLVO HR CE CE750E

Must read

Un escavatore da demolizione Volvo HR CE CE750E è stato utilizzato per demolire quello che era l’edificio più alto di Oslo, un ex centro commerciale di 11 piani nel pieno centro della città. La scelta della società di ingegneria civile Veidekke è ricaduta sul CE750E poiché ha un’altezza massima del perno di 36 metri con un’attrezzatura da 3,6 tonnellate, che conferisce alla macchina uno sbraccio di 4 metri e un aumento del peso dell’attrezzatura maggiore del 44% rispetto al suo predecessore, l’EC700C HR. La macchina ha poi rimosso circa 70.000 tonnellate di rifiuti di cemento dal cantiere.

Il Volvo HR CE CE750E impegnato nel centro di Oslo (Norvegia)

L’intervento non si presentava semplice poiché l’edificio da demolire era circondato da strade cittadine con pedoni, automobili e tram in continuo transito. Lo stabile misurava 55.000 metri quadri di superficie ed era il più alto della capitale. L’escavatore Volvo EC750E di Veidekke è più pesante e più largo del Volvo EC950E: la macchina pesa 104 tonnellate e ha uno sbraccio di 4,3 metri (14 piedi). Date le caratteristiche, è adatto a cantieri circondati da strade cittadine con pedoni, automobili e tram. Il modello dispone inoltre di un ulteriore contrappeso da quattro tonnellate e di una cabina inclinabile fino a 30 gradi, per ridurre le sollecitazioni del collo e l’affaticamento degli operatori. Il sistema di sicurezza TMI fornisce una visualizzazione in tempo reale del braccio e della posizione dell’utensile e avverte con apposito segnale quando ci si trova in posizione pericolosa.

In Primo Piano

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Latest articles

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

More articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Tag