martedì, Ottobre 28, 2025

VALME ACQUISISCE PAMEC ED AMPLIA L’OFFERTA

Must read

Valme, azienda operativa nella progettazione e produzione delle tubazioni per la distribuzione del calcestruzzo, acquisisce Pamec e punta al rilancio del brend Acme. L’obiettivo è quello di proseguire l’azione volta all’innovazione tecnologica dei suoi prodotti portando avanti un progetto relativo alla creazione di un gruppo per la produzione di componenti e attrezzature per pompaggio del calcestruzzo e dei sistemi di pompaggio.

Valme, nello specifico, è specializzata nella produzione delle tubazioni per la distribuzione del calcestruzzo e di componenti accessori tra i quali giunti, guarnizioni, braccetti di distribuzione. Pamec S.r.l. è invece operante nella progettazione e produzione di componenti e attrezzature per le linee di pompaggio dedicate al calcestruzzo. Inoltre, verrà portato avanti un progetto di creazione di un gruppo di respiro internazionale nella produzione di componenti e attrezzature per le linee di pompaggio nei seguenti ambiti:

a) soluzioni di alto di gamma a doppio spessore

b) soluzioni standard per pompaggi aterra

c) componenti, attrezzature e accessori (giunti, deviatori, ghigliottine, braccetti di distribuzione) per i sistemi di pompaggio di calcestruzzo e anche altri materiali altamente abrasivi

Nell’ambito dell’acquisizione di Pamec, Valme ha inoltre acquistato il marchio Acme di cui ora è esclusiva proprietaria e che intende rilanciare all’interno della propria offerta prodotti. “Guardiamo a questa acquisizione con soddisfazione – afferma Davide Cipolla, Amministratore Unico di Valme – I clientidi Valme e di Pamec potranno ora contare su un know-how sempre più specializzato, una gamma di prodotti e servizi sempre più ampia e in grado di rispondere a 360° alle esigenze di mercato con due stabilimenti prodottivi di oltre 15.000 mq coperti con alti standard qualitativi e bassi tempi di consegna”.

In Primo Piano

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Latest articles

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

More articles

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Tag