giovedì, Luglio 31, 2025

NASCE DAL “PROGETTO ITALIA” IL NUOVO COLOSSO DELLE COSTRUZIONI

Must read

Un grande gruppo con un fatturato di 14 miliardi di euro, un portafoglio ordini di 61 miliardi e la capacità di dare lavoro a oltre 400 mila persone. Sarà questo il soggetto che nascerà dal Progetto Italia, il piano di consolidamento industriale lanciato da Salini Impregilo che dovrebbe unire in un unico grande gruppo alcune delle più importanti aziende italiane delle costruzioni.

L’operazione garantirebbe nei prossimi cinque anni la tutela di oltre 400mila posti di lavoro, oltre allo sblocco immediato di cantieri in 14 regioni italiane per un valore pari a 30 miliardi di euro. Il piano guarda al mercato internazionale, dove Progetto Italia intende coinvolgere anche l’intera catena dei fornitori. Solo negli ultimi tre anni Salini Impregilo e Astaldi, le prime due aziende italiane del settore, hanno contrattualizzato circa 4 miliardi di dollari con fornitori italiani, un valore pari al 90% delle forniture, generando in media ogni anno 20.000 posti di lavoro. Progetto Italia punta quindi a fare sistema, unire le forze e le eccellenze, con l’intento di far ripartire il mercato italiano e di competere nel mondo alla pari dei big players.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag