sabato, Ottobre 25, 2025

LEGNO E CALCESTRUZZO SI “SPOSANO” CON WOODBETON

Must read

Una delle ultime evoluzioni in tema di prefabbricazione del calcestruzzo è WoodBeton con il suo sistema brevettato “Aria”. Il sistema consente di assemblare pareti prefabbricate miste legno-calcestruzzo, ottenendo un prodotto con un ottimo isolamento termico e acustico, sicuro in caso di sisma e durevole nel tempo.

Dal primo sistema brevettato, il solaio misto legno-calcestruzzo, sono nati altri sistemi unici e certificati a livello europeo, sistemi pre-assemblati in azienda che hanno radicalmente evoluto componenti, performance, tempi di consegna e processi in cantiere. Semplici travi in legno lamellare, capriate classiche o realizzate con l’utilizzo di tiranti in acciaio, strutture reticolari in legno apprezzate per la leggerezza concettuale e l’elevata tecnologia: sono solo alcune delle possibili soluzioni.

Il prodotto offre notevoli vantaggi come l’inerzia termica, acustica, sismica e statica, un peso ridotto (la metà di un solaio in laterocemento), economia di materiale del 50% rispetto ad un solaio classico in legno, travetti in legno lamellare, bilamellare o massello e tempi di realizzazione dimezzati

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag