venerdì, Maggio 9, 2025

RICAMBI, CGR GHINASSI AMPLIA LA SUA GAMMA E PUNTA SULLA LOGISTICA

Must read

CGR Ghinassi (GB Ricambi Group) amplia la sua gamma e avvia un piano di assunzioni nel settore commerciale. L’azienda, tra i maggiori player mondiali nella ricambistica per macchine movimento terra e trattori agricoli, offre una gamma di oltre un milione di referenze in magazzino.

 Ne sono un esempio le testate motore della serie C13 e C11, che hanno consentito all’azienda di diventare l’unico produttore di testate motore nel segmento aftermarket Caterpillar in grado di offrire la gamma completa per motori di nuova generazione delle serie C.
Le testate C11 e C13 anch’esse prodotte negli stabilimenti CGR di Ravenna si aggiungono, infatti, alla testata della serie C7 presentata con enorme successo a novembre 2018 al Bauma di Shanghai insieme ai modelli C9, C10, C12, C15, C16, C18, già in commercio.

“CGR Ghinassi ha saputo reagire al fenomeno della globalizzazione investendo nell’allargamento gamma verso nuove famiglie sempre prodotte all’interno dei due stabilimenti di Ravenna e Nonantola – commenta l’a.d. Fabrizio Saporita – In risposta alla difficile situazione economico finanziaria mondiale CGR Ghinassi ascolta la richiesta del mercato aumentando la disponibilità di ricambi a magazzino che oggi raggiunge i 26 milioni di euro e potenziando la propria struttura logistica”. 



In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag