martedì, Aprile 15, 2025

BOVIAR LANCIA UN CONCORSO DI IDEE SULLA PREVENZIONE DEI DANNI STRUTTURALI

Must read

Boviar, azienda da oltre trent’anni operante nella fornitura e supporto tecnico di apparecchiature per impieghi di diagnostica e monitoraggio nell’ingegneria civile, geotecnica, ambientale e geofisica promuove un concorso di idee “Per le nuove visioni nella prevenzione dei danni strutturali nelle città future”. Lo scopo è quello di dare visibilità e sostegno alle nuove visioni nella progettazione della sicurezza del Paese, nel settore del monitoraggio e della diagnostica.

Il bando è rivolto a Università,Ingegneri, Geologi, Ricercatori, Startup innovative, Spinoff e Software Developers. Le Marcoaree saranno Sicurezza del territorio, Bim, Patrimonio culturale, Gestione risorse, Data mining, Nuovi materiali e IoT. La giuria selezionerà 10 progetti che saranno invitati alla cerimonia finale che si terrà a dicembre 2019, dove saranno comunicati i vincitori. Giuria che sarà formata dai professori Gianmichele Calvi, Gaetano Manfredi ed Edoardo Cosenza.

Bando e ulteriori dettagli sono disponibili al sito https://www.previsioniboviarawards.com/

In Primo Piano

Questione di “senso”. L’offerta di Gefran a Bauma 2025

All’interno del padiglione A2 di Messe München, cuore pulsante della componentistica tecnica e delle soluzioni intelligenti per macchine da costruzione, automazione mobile e impianti...

Bauma 2025, il vento dell’ottimismo soffia ancora

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel mondo delle costruzioni mondiali (e, sottolineiamolo più volte, europee per gran parte della...

Rivoluzione autonoma per HD Hyundai XiteSolution: ecco l’innovativa collaborazione con Gravis e Holcim

HD Hyundai XiteSolution (HDX), la holding di HD Hyundai Infracore e del suo marchio Develon, in collaborazione con Gravis Robotics AG, ha siglato in...

Latest articles

Questione di “senso”. L’offerta di Gefran a Bauma 2025

All’interno del padiglione A2 di Messe München, cuore pulsante della componentistica tecnica e delle soluzioni intelligenti per macchine da costruzione, automazione mobile e impianti...

Bauma 2025, il vento dell’ottimismo soffia ancora

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel mondo delle costruzioni mondiali (e, sottolineiamolo più volte, europee per gran parte della...

Rivoluzione autonoma per HD Hyundai XiteSolution: ecco l’innovativa collaborazione con Gravis e Holcim

HD Hyundai XiteSolution (HDX), la holding di HD Hyundai Infracore e del suo marchio Develon, in collaborazione con Gravis Robotics AG, ha siglato in...

More articles

Fabio Belli riconfermato presidente di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l’Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l’indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli è stato riconfermato,...

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Tag