venerdì, Luglio 4, 2025

A SETTEMBRE AD ASCOLI IL CONVEGNO ANIDIS 2019

Must read

Si terrà ad Ascoli Piceno dal 15 al 19 settembre prossimi il XVIII Convegno ANIDIS incentrato sull’Ingegneria Sismica in Italia. Sarà l’occasione per un confronto critico tra ricercatori, tecnici e operatori del settore delle costruzioni al fine di favorire ulteriormente la crescita scientifica del Paese nel campo della progettazione antisismica delle costruzioni e della riduzione del rischio sismico. Nello specifico, gli incontri si svolgeranno in tre diverse location: l’Auditorium Mons. Silvano Montevecchi, il polo S. Angelo Magno – Scuola di Ateneo di Architettura e Design di UNICAM e la sede dell’Annunziata  – Scuola di Ateneo di Architettura e Design di UNICAM.

IL PROGRAMMA

16 settembre 2019 – NTC 2018 E CIRCOLARE ESPLICATIVA Relatori: Claudio Amadio, Franco Braga, Giovanni Cardinale, Daniele Casagrande, Andrea Dall’Asta, Aurelio Ghersi, Domenico Liberatore, Enrico Spacone

17 settembre 2019NTC 2018: VALUTAZIONE DELLE COSTRUZIONI ESISTENTI E PROGETTAZIONE DEI RELATIVI INTERVENTI
Relatori: Andrea Dall’Asta, Rosario Gigliotti, Graziano Leoni, Emanuele Renzi, Walter Salvatore

18 settembre 2019 –VULNERABILITÀ E MONITORAGGIO DEI PONTI Relatori: Franco Braga, Luigino Dezi, Carmelo Gentile, Walter Salvatore

Per i partecipanti sarà anche l’occasione di poter visitare la città medioevale delle Marche, considerata tra le più monumentali d’Italia. Punteggiata da torri e campanili e avvolta nel caldo colore dorato del travertino, che riveste quasi tutto il centro storico, la cittadina è circondata su tre lati dall’acqua dei fiumi Tronto e Castellano, che qui confluiscono. Il centro storico di Ascoli Piceno è fitto di edifici civili e religiosi di età medievale. Magnifica Piazza del Popolo su cui si affacciano alcuni dei luoghi più importanti tra i quali Palazzo dei Capitani del Popolo (sec.XIII), lo storico Caffè Meletti, la chiesa di San Francesco (sec. XIII-XVI) e la Loggia dei Mercanti. 

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag