mercoledì, Ottobre 29, 2025

I SISTEMI DI SOLLEVAMENTO DI CLACSON ITALIA SCELTI PER LA DEMOLIZIONE DEL PONTE MORANDI

Must read

I sistemi di sollevamento della Clacson Italia sono stati scelti per le operazioni di smontaggio del ponte Morandi di Genova. Nello specifico, l’azienda emiliana fornisce le fasce Roundslings serie Heavy da 200 tonnellate di portata, dotate di protezione scorrevole in Dyneema. Le fasce (in accoppiata) sono state utilizzate per lo smontaggio dell’impalcato delle pile del moncone ovest. Ogni segmento in calcestruzzo aveva un peso di circa 320 tonnellate.

Ricordiamo che Clacson Italia, fondata da Ingegner Marchelli nel 1983, è l’unico produttore sul territorio nazionale in grado di costruire anelli in polyestere e dyneema con portate sino a 500 tonnellate in ottenperanza alle norme EN 1492-2. L’ innovativa macchina brevettata, unica al mondo, è progettata e costruita da Clacson  per realizzare roundsling senza limite di lunghezza direttamente sul cantiere.

In Primo Piano

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Latest articles

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

More articles

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...

Tag