venerdì, Novembre 7, 2025

PENETRON ADMIX IMPIEGATO PER IL NUOVO MAXI CENTRO COMMERCIALE DI NOVARA

Must read

La tecnologia impermeabilizzante di Penetron Admix è stata scelta per la realizzazione del nuovo maxi centro commerciale Eventi di Novara. Il prodotto è stato impiegato per l’impermeabilizzazione e la protezione di 24.000 metri quadri di strutture interrate sotto falda del nuovo insediamento attraverso la realizzazione della vasca strutturale in calcestruzzo impermeabile.

Durante l’esecuzione dei lavori Penetron Admix è stato aggiunto al calcestruzzo in fase di confezionamento. Così facendo ne è stata ridotta la permeabilità e le fessurazioni per eccessivo gradiente termico, aumentandone le caratteristiche prestazionali della matrice e la durabilità.

Ad essere addittivate con Penetron Admix sono state sia la platea di fondo, che misura circa 24.000 mq con uno spessore medio 0,6 metri, che 3.500 mq di pareti così da ottenere una fodera impermeabile su tutto l’interrato, grazie all’utilizzo degli accessori complementari del Sistema Penetron (indispensabili a stagnare i particolari costruttivi di riferimento).

La tecnologia è dotata dell’esclusiva formulazione di componenti reattivi, che diminuisce in maniera significativa la permeabilità del calcestruzzo e le fessurazioni per eccessivo gradiente termico o per ritiro igrometrico contrastato, ottimizzando le caratteristiche prestazionali della matrice e la durabilità dell’opera.

In Primo Piano

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Latest articles

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

More articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Tag