venerdì, Novembre 14, 2025

ANCE SCENDE IN CAMPO CONTRO DEGRADO E BUROCRAZIA CON #BLOCCADEGRADO

Must read

Parte l’iniziativa #bloccadegrado, con la quale l’Ance scende in campo per combattere burocrazia e degrado del territorio. L’iniziativa, che si sta sviluppando su scala nazionale, mette nel mirino due problematiche che storicamente attanagliano l’Italia: il degrado, per l’appunto, ma anche quella burocrazia che spesso e volentieri rappresenta un freno nei confronti delle iniziative volte al miglioramento di opere e infrastrutture.
Due problemi di grande entità per tutti i soggetti coinvolti.


Chi vorrà partecipare all’iniziativa lo potrà fare scattando fotografie e condividendole sui social network. A tal fine è stato ideato un apposito hashtag #bloccadegrado. In parallelo è anche stato lanciato il sito www.bloccadegrado.it finalizzato a raccogliere tutti i casi di degrado presenti sul territorio nazionale.
“E’ arrivato il momento di denunciare lo stato di incuria e abbandono in cui versano gran parte delle infrastrutture, dei centri urbani, degli edifici, delle scuole e degli spazi verdi del nostro Paese – spiegano i promotori dell’iniziativa – Limmobilismo burocratico-amministrativo sta portando inesorabilmente le città e la qualità della vita a un livello di tolleranza non più accettabile. E’ necessario reagire, non possiamo abituarci al decadimento, all’immobilità e all’invivibilità dei nostri territori”.

Per segnalare i casi di degrado è possibile scattare fotografie delle aree interessate con a fianco l’apposito cartello o il nastro prestampato disponibili sul sito. Successivamente il materiale può essere inviato a www.bloccadegrado.it previa compilazione dell’apposito modello di segnalazione.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag