lunedì, Novembre 10, 2025

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Must read

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota, da oggi, lunedì 10 novembre 2025, Masullo assume dunque il ruolo di Area Manager.

Non si tratta di un’esordio, ma di un ritorno. Masullo, infatti, era già stato in JCB Italia dal 2022 al 2024 e rientra ora in organico, riportando direttamente all’Amministratore Delegato di JCB Spa Marco Falcone.

“Siamo davvero felici del ritorno di Giovanni Masullo in JCB. È una persona che ho sempre stimato, per la professionalità, la passione e la capacità di costruire rapporti solidi sul territorio – commenta l’ad Falcone – Dopo un’esperienza in un marchio importante della fascia alta di mercato, Giovanni ha scelto di rientrare in JCB, il che conferma la forza del nostro progetto e la fiducia nella direzione che abbiamo intrapreso. La sua crescita professionale negli ultimi anni e la sua conoscenza del mercato saranno un valore aggiunto per tutta la squadra e per la nostra rete commerciale”.

“Con grande entusiasmo torno in JCB; per me è come tornare a casa. In questo periodo ho avuto modo di ‘guardare da fuori’, conoscere nuove dinamiche di mercato e confrontarmi con approcci diversi, grazie all’esperienza maturata in un’altra importante realtà – ha affermato Giovanni Masullo -. Oggi torno con ancora più energia, con la voglia di contribuire alla crescita di un marchio che rappresenta innovazione, affidabilità e spirito di squadra. Il mio obiettivo è chiaro: mettere la mia esperienza al servizio dei risultati, creare relazioni solide con la rete e portare valore a ogni cliente JCB”.

Il rientro di Masullo è in linea con la volontà di JCB Italia di rafforzare la propria organizzazione commerciale e proseguire il piano di crescita e sviluppo sul territorio, puntando su professionalità, esperienza e vicinanza ai clienti. Con un assetto organizzativo pensato per garantire la massima efficacia e prossimità al cliente, l’azienda offre un portafoglio di prodotti e servizi calibrato sulle esigenze di ogni segmento di mercato: dalle piccole e medie imprese supportate dalla capillare rete distributiva nazionale, ai noleggiatori professionali e alle grandi realtà industriali e imprenditoriali.

In Primo Piano

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Latest articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

More articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Tag