mercoledì, Novembre 26, 2025

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Must read

Nel novero dei lavori per l’ampliamento dell’alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha assegnato al consorzio Santomarco la realizzazione della nuova galleria omonima di 15 km. Il raggruppamento di imprese, capeggiato da Webuild, si completa con Impresa Pizzarotti & C. Spa, Ghella e Seli Overseas.

L’intervento si va ad aggiungere all’ambizioso piano di sviluppo per il Sud Italia, in cui l’impresa parmense Pizzarotti (parte del gruppo Webuild) è impegnata con oltre 3,21 miliardi di euro in opere affidate e più di 200 km di infrastrutture da realizzare. Tra queste, i collegamenti AV/AC Napoli-Bari e Messina-Catania, il raddoppio della Circumvesuviana di Napoli, le due linee afferenti alla Palermo-Catania e la nuova SS106 “Jonica”.

Impresa Pizzarotti è al lavoro inoltre sul passante ferroviario AV/AC e nuova stazione Belfiore di Firenze, sulla nuova linea ferroviaria AV/AC Brescia Est – Verona, Nodo AV/AC di Verona -Ingresso Ovest, e sul progetto unico AV/AC Terzo Valico dei Giovi e Nodo di Genova.

L’opera di realizzazione della galleria Santomarco si configura come parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia – Mediterraneo e rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese. Il nuovo collegamento consentirà di incrementare e migliorare l’efficienza dei collegamenti ferroviari in zone ad elevata valenza territoriale, quali il Cilento e il Vallo di Diano, la costa ionica, l’alto e il basso Cosentino, l’area del Porto di Gioia Tauro e il Reggino, oltre a garantire una velocizzazione dei collegamenti verso Potenza, la Calabria e la Sicilia e un potenziamento del trasporto merci su ferro da e per Gioia Tauro.

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova linea a doppio binario della lunghezza di 22 chilometri, di cui circa 17 in galleria e i restanti 5 in superficie. Il nuovo tracciato interesserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili, nella Provincia di Cosenza. In prossimità dell’imbocco della galleria lato Cosenza, nel Comune di Montalto Uffugo, è prevista una nuova stazione, con relativa viabilità di collegamento, per il territorio e il polo universitario di Rende. Opera primaria del progetto e intervento strategico dell’intera linea, la nuova galleria Santomarco sarà lunga oltre 15 km. La consegna dei lavori e relativa attivazione del tratto è prevista per il 2032.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag