domenica, Ottobre 12, 2025

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Must read

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess – il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile – al progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, inizia l’attività della società “Aziende Riunite Ponte sullo Stretto” Scpa, realtà consortile costituita il 2 aprile 2025. La nuova realtà imprenditoriale messinese si configura come hub integrato per la fornitura di beni e servizi collegati alla realizzazione del Ponte che, dopo decenni, sembra finalmente destinato a vedere la luce.

La società dovrà garantire – per il tempo del suo mandato, la cui durata prevista è fissata al 2025 – attività di coordinamento multi-settoriale per attività che spaziano dalla logistica alla gestione immobiliare, fino al facility management e ai servizi specialistici ad alta intensità di capitale umano.

La compagine societaria raccoglie alcune tra le realtà più rappresentative del tessuto produttivo e portuale del territorio. Ne fanno parte il Gruppo Franza – che comprende anche Caronte & Tourist – con diverse società operative nei settori della ristorazione, costruzioni e hospitality, la Nettuno Multiservizi attiva nella logistica e nell’approvvigionamento navale, la Sicurtrasport Spa specializzata nella sicurezza e nella movimentazione di beni ad alta criticità, Uniontrasporti, oltre a imprese di costruzioni come Ricciardello CostruzioniLupò CostruzioniD’Antoni Costruzioni, e realtà della metalmeccanica, dell’immobiliare e dei servizi di supporto come TecnoimanProxima e Home Services.

All’interno dello statuto societario vengono evidenziati l’impegno a strutturare processi operativi in grado di garantire il reperimento delle materie prime, la gestione delle forniture materiali e immateriali e il coordinamento delle imprese consorziate in tutte le fasi del progetto.

Alla guida della Scpa è stato designato Francesco La Fauci in qualità di presidente, mentre Pietro Franza e Ivo Blandina ricoprono la carica di vicepresidenti. Fanno parte del consiglio anche Antonio FormicaAlessandro De StefanoGabriele Saija e Giuseppe Lupò. Secondo i dati ufficiali pubblicati sul sito della società, l’aggregazione rappresenta un valore complessivo di oltre 170 milioni di euro di fatturato annuo e un bacino occupazionale superiore alle 2.500 unità, configurandosi quindi come un soggetto con massa critica adeguata a supportare una delle opere ingegneristiche più imponenti d’Europa.

Dal punto di vista tecnico-logistico, la costituzione della Scpa assume un ruolo strategico: la centralizzazione dei processi e delle competenze consente di ridurre la frammentazione operativa e di ottimizzare la supply chain del cantiere. La nuova società agisce come coordinatore modulare delle imprese consorziate, garantendo la continuità nelle forniture, l’efficienza dei flussi intermodali e la resilienza dei processi di approvvigionamento.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag