Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull’IA applicata nella filiera delle costruzioni. L’appuntamento è per le 10 presso la sede di Confcommercio Milano, in Corso Venezia 47, e si propone di scandagliare tutte le opportunità che l’intelligenza artificiale può riservare alle imprese del comparto.
Il programma del convegno, intitolato “FaccIAmo presto” e tuttora in fase di definizione, prevede interventi di speaker del mondo digital, esperti di innovazione tecnologica e di business, ricercatori dell’Artificial Intelligence, ma anche laboratori e start-up che racconteranno best practice e case history. Verranno analizzati progetti di IA dedicati alle costruzioni, alla distribuzione di materiali edili e soluzioni per la progettazione e ristrutturazione di interni in showroom.
L’evento, organizzato in collaborazione con Federcomated, si propone come un monito a tutto il comparto dell’edilizia, un invito a non perdere tempo e ad accogliere la sfida e le molteplici opportunità che l’IA può offrire a tutta la filiera delle costruzioni e della distribuzione di materiali edili.
Il convegno sarà un momento di confronto e condivisione di idee su come la rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale sta già rivoluzionando interi processi, creando nuove opportunità di mercato.
L’obiettivo è tracciare lo scenario attuale dell’intelligenza artificiale in Italia calandola poi nel comparto dell’edilizia e nel commercio dei materiali, per far comprendere a imprenditori e operatori del settore che l’edilizia deve inevitabilmente “guardare avanti per non restare indietro”.
Non mancheranno riferimenti a come tecnologie di IA e il digitale in senso ampio possano essere anche applicati alla sostenibilità e alla circolarità.