mercoledì, Novembre 26, 2025

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

Must read

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo primo impianto per la produzione di calcestruzzo preconfezionato nel Regno Unito, fornendo un sistema completamente automatizzato a iMIX Concrete, azienda con sede a South Ockendon, nell’Essex. Il nuovo impianto, già operativo nella zona di Purfleet, è progettato per sostenere l’espansione delle attività di iMIX nell’area metropolitana di Londra e nel Sud-Est del Paese. L’installazione è dotata di un sistema di stoccaggio inerti a 4 scomparti, di un mescolatore a doppio albero orizzontale MAO 3.3 e del software proprietario CompuNet, che consente la gestione completamente automatizzata dell’intero ciclo produttivo: dal caricamento degli aggregati fino al dosaggio degli additivi.

“Questo impianto va oltre il classico schema di betonaggio – dichiarano dalla sede centrale di MCT Italy a Bettona, in provincia di Perugia -. È una piattaforma produttiva integrata che garantisce precisione, ripetibilità e performance a lungo termine”. Configurato per rispondere alle specifiche esigenze logistiche e operative di iMIX, l’impianto è in grado di produrre fino a 3.350 litri di calcestruzzo compattato per ciclo. È inoltre equipaggiato con un elevatore a benna da 13 metri e una capacità di stoccaggio inerti pari a 100 m³, assicurando un flusso continuo dei materiali.

Tutti i sistemi di dosaggio — acqua, cemento e additivi — sono automatizzati e conformi alla norma europea EN 206. Secondo iMIX, l’investimento rispecchia una chiara strategia aziendale orientata a servizio, affidabilità e innovazione. “Con questo nuovo impianto ci posizioniamo per rispondere alla domanda su un’ampia gamma di tipologie di cantiere – commenta l’azienda britannica – garantendo flessibilità e la possibilità di fornire calcestruzzo di alta qualità, puntuale e costante”.

Il progetto è stato sviluppato con il supporto di PUK Services Ltd, distributore del marchio MCT in Regno Unito e in Irlanda e del tecnico specialista Sonny Sangha. I soggetti hanno contribuito all’adattamento dell’installazione secondo le specificità del mercato britannico. La realizzazione rappresenta un traguardo significativo per la crescita internazionale di MCT, che amplia la propria presenza dal settore del prefabbricato a quello del calcestruzzo preconfezionato nel Regno Unito, con un progetto che unisce automazione, ottimizzazione degli spazi e alta capacità produttiva.

In Primo Piano

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Latest articles

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

More articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Tag