domenica, Ottobre 12, 2025

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

Must read

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo primo impianto per la produzione di calcestruzzo preconfezionato nel Regno Unito, fornendo un sistema completamente automatizzato a iMIX Concrete, azienda con sede a South Ockendon, nell’Essex. Il nuovo impianto, già operativo nella zona di Purfleet, è progettato per sostenere l’espansione delle attività di iMIX nell’area metropolitana di Londra e nel Sud-Est del Paese. L’installazione è dotata di un sistema di stoccaggio inerti a 4 scomparti, di un mescolatore a doppio albero orizzontale MAO 3.3 e del software proprietario CompuNet, che consente la gestione completamente automatizzata dell’intero ciclo produttivo: dal caricamento degli aggregati fino al dosaggio degli additivi.

“Questo impianto va oltre il classico schema di betonaggio – dichiarano dalla sede centrale di MCT Italy a Bettona, in provincia di Perugia -. È una piattaforma produttiva integrata che garantisce precisione, ripetibilità e performance a lungo termine”. Configurato per rispondere alle specifiche esigenze logistiche e operative di iMIX, l’impianto è in grado di produrre fino a 3.350 litri di calcestruzzo compattato per ciclo. È inoltre equipaggiato con un elevatore a benna da 13 metri e una capacità di stoccaggio inerti pari a 100 m³, assicurando un flusso continuo dei materiali.

Tutti i sistemi di dosaggio — acqua, cemento e additivi — sono automatizzati e conformi alla norma europea EN 206. Secondo iMIX, l’investimento rispecchia una chiara strategia aziendale orientata a servizio, affidabilità e innovazione. “Con questo nuovo impianto ci posizioniamo per rispondere alla domanda su un’ampia gamma di tipologie di cantiere – commenta l’azienda britannica – garantendo flessibilità e la possibilità di fornire calcestruzzo di alta qualità, puntuale e costante”.

Il progetto è stato sviluppato con il supporto di PUK Services Ltd, distributore del marchio MCT in Regno Unito e in Irlanda e del tecnico specialista Sonny Sangha. I soggetti hanno contribuito all’adattamento dell’installazione secondo le specificità del mercato britannico. La realizzazione rappresenta un traguardo significativo per la crescita internazionale di MCT, che amplia la propria presenza dal settore del prefabbricato a quello del calcestruzzo preconfezionato nel Regno Unito, con un progetto che unisce automazione, ottimizzazione degli spazi e alta capacità produttiva.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag