domenica, Settembre 14, 2025

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

Must read

Nel quartiere Vomero, a Napoli, un grave incidente è costato la vita a tre uomini di età compresa tra i 54 e i 67 anni, il 25 luglio scorso. I tre operai sono precipitati da oltre il settimo piano di un edificio oggetto di lavori di ristrutturazione, in seguito, come si è appreso dalle prime ricostruzioni, all’inclinazione della piattaforma di un montacarichi, mentre si dirigevano sul tetto della palazzina. Questo cedimento improvviso ha comportato la caduta libera degli uomini al suolo.

A distanza di qualche settimana dal terribile incidente, possiamo aggiornare la notizia e chiarire maggiormente un quadro davvero drammatico. Si è concluso infatti a inizio agosto l’accertamento irripetibile disposto dalla Procura di Napoli nel cantiere. Le attività si sono concentrate sui perni e sui bulloni dell’impianto e particolare attenzione è stata riservata a un tubolare spezzato. La polizia scientifica e l’ispettorato del lavoro hanno acquisito la documentazione relativa all’impianto di sollevamento. Sarà da definire anche chi abbia materialmente montato l’impianto e non si esclude che tra questi possa figurare anche qualcuno degli operai deceduti, due dei quali lavoravano in assenza di regolare contratto di lavoro.

Gli esperti hanno individuato un tubolare spezzato in corrispondenza di una giunzione (saldatura), perni d’ancoraggio così allentati da potersi svitare a mano, e una possibile difformità tra il macchinario installato e quello previsto nel contratto di noleggio. In particolare, il montacarichi effettivamente presente sul cantiere potrebbe non corrispondere per modello e per capacità di carico a quello indicato nei documenti acquisiti. La portata dichiarata sarebbe stata di 450 chili, ma secondo le prime verifiche il mezzo installato potrebbe reggerne di meno. Tutti i componenti dell’impianto sono stati rimossi con l’ausilio di una gru e saranno ora oggetto di analisi tecniche approfondite.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag