lunedì, Luglio 7, 2025

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

Must read

L’anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l’Istituto Leardi di Casale Monferrato, un’opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) hanno potuto svolgere una serie di lezioni tecniche e incontri di orientamento, grazie alla collaborazione con Buzzi Unicem.

Protagonista assoluto delle attività di formazione è stato il calcestruzzo, di cui si è trattato sotto molteplici aspetti. Marco Francini – Direttore Tecnologico e Responsabile R&S di Unical – ha tenuto due sessioni in cui sono stati affrontati i temi legati gli aspetti storici, tecnologici ed operativi del materiale, con focus su prestazioni e le sue proprietà applicate a diverse applicazioni. Con Francini, gli studenti hanno potuto ragionare sui profili di sostenibilità dei calcestruzzi a basso contenuto di C02 e riciclati, presentando anche alcune miscele specifiche come gli alleggeriti, i fibroarmati, i calcestruzzi drenanti e ad alte prestazioni, con esempi e casi studio.

Il tema della durabilità del calcestruzzo, e della sua resistenza agli agenti aggressivi sono stati trattati in maniera precisa, con un taglio di approfondimento che ha riguardato i vari criteri di scelta a disposizione dei progettisti.

Paola Critelli, Referente di Sostenibilità di Buzzi Unicem, ha illustrato invece le attività della direzione sostenibilità dell’azienda, che comprendono la rendicontazione di sostenibilità, le emissioni di CO2 e la roadmap di decarbonizzazione, mentre Massimo Veglia ha trattato il ciclo produttivo del cemento e controllo qualità.

Alla parte didattica teorica è stata affiancata anche un’uscita con visita allo stabilimento produttivo di Robilante, in provincia di Cuneo. L’attività ha rappresentato una possibilità unica per fare esperienza diretta dei contenuti appresi durante le lezioni frontali.

In Primo Piano

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

Latest articles

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

More articles

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Tag