giovedì, Luglio 3, 2025

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

Must read

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD Construction Equipment.

I consigli di amministrazione di entrambe le società hanno approvato il progetto di fusione nel corso delle riunioni tenutesi ieri, 1 luglio. La nuova società dovrebbe essere ufficialmente costituita il 1 gennaio 2026, subordinatamente alle autorizzazioni normative e al voto degli azionisti.

Una volta completata l’operazione, l’azienda risultante dalla fusione prevede di generare un fatturato annuo di circa 6,5 miliardi di dollari, consolidando la propria posizione di attore di primo piano nel mercato globale delle macchine per costruzioni.

La decisione arriva in un contesto in cui i costruttori di macchinari pesanti a livello mondiale si trovano ad affrontare crescenti difficoltà economiche e una concorrenza sempre più intensa.

HD Hyundai ha spiegato che questa ristrutturazione ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di risposta alle evoluzioni del mercato, accelerare i processi di innovazione e migliorare l’efficienza operativa grazie a una scala industriale più ampia.

La nuova società opererà con due marchi: Hyundai e Develon. Il core business sarà rappresentato dai mezzi per le costruzioni, integrato dalla crescita nel settore dei motori e dei servizi post-vendita.

In Primo Piano

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Latest articles

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

More articles

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Tag