domenica, Luglio 13, 2025

Omologato UE il motore a idrogeno JCB

Must read

Nuova tappa fondamentale nel cammino intrapreso da JCB circa quattro anni fa per lo sviluppo del suo motore a idrogeno. Il costruttore britannico ha ottenendo la prima omologazione UE completa del suo motore rivoluzionario, per l’utilizzo su macchine mobili non stradali.

Questa omologazione si traduce nell’approvazione per la vendita e l’utilizzo su macchine e attrezzature OEM di terze parti in ciascuno dei 27 Stati membri dell’UE e in tutti gli altri territori che riconoscono le omologazioni UE (ad esempio, i territori SEE ed EFTA). Il certificato di omologazione è stato rilasciato in conformità al Regolamento UE 2016/1628 e certifica il motore a combustione a idrogeno JCB secondo le vigenti normative sulle emissioni Stage V dell’UE. 

Questa pietra miliare fa seguito a precedenti sentenze storiche delle autorità competenti in nove paesi dell’Europa continentale, che consentono l’utilizzo commerciale del motore sulle macchine di tali Paesi in base alle disposizioni sulle “nuove tecnologie”. 

“Questo è un altro momento molto significativo per il programma JCB sull’idrogeno – ha dichiarato Anthony Bamford, Presidente di JCB e a capo del progetto per i motori a idrogeno – Non molto tempo fa, alcuni dicevano che per i motori a combustione interna in Europa era finita. Il fatto che JCB abbia ottenuto la piena omologazione UE è la prova che il motore a combustione interna ha davvero un futuro promettente nella ricerca di un mondo a zero emissioni nette, se si utilizza l’idrogeno, un combustibile a zero emissioni di CO2, al posto dei combustibili fossili”.

JCB è la prima azienda produttrice di macchine per la cantieristica e l’agricoltura a sviluppare un motore a combustione interna alimentato a idrogeno completamente omologato. Un team di 150 ingegneri lavora da quasi quattro anni a questo entusiasmante progetto, per il quale sono stati stanziati 100 milioni di sterline. JCB ha già prodotto oltre 130 motori di prova che alimentano esemplari di terne, sollevatori telescopici e gruppi elettrogeni. I test pre-lancio in condizioni reali delle attrezzature a idrogeno JCB sono ora in fase avanzata e stanno procedendo bene.

“Non potrei essere più felice per il team JCB che ha lavorato così tanto per portarci a questo punto – ha continuato Lord Bamford – Ora ci concentreremo sull’introduzione sul mercato della nostra tecnologia a idrogeno. I clienti JCB attendono pazientemente che le nostre attrezzature a idrogeno facciano la differenza nei loro cantieri. Non dovranno aspettare ancora a lungo”.

In Primo Piano

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Latest articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

More articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Tag