domenica, Maggio 18, 2025

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero emissioni

Must read

A beneficio di un’esperienza dell’operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional per la pala gommata compatta elettrica del modello 403E. Riscaldati i parabrezza anteriori e posteriori, il sedile e, naturalmente, l’ambiente on board attraverso un efficiente sistema di riscaldamento a tre velocità con funzione boost. Come se non bastasse, è possibile anche pre-riscaldare la cabina durante la ricarica, per preservare la potenza della batteria di trazione e non impattare sul tempo di funzionamento.

La 403E utilizza la tecnologia a Coefficiente Termico Positivo (PTC) da 2,2 kW con tre impostazioni di temperatura. È inoltre presente un interruttore boost che può essere attivato per far salire rapidamente la temperatura all’interno della cabina per 10 minuti, prima di spegnersi per risparmiare energia. Il riscaldamento si disattiva automaticamente se le porte sono aperte, per preservare ulteriormente la carica della batteria ed evitare dispersione inutile di calore.

Nei mesi più caldi, l’operatore può utilizzare la funzione ventilatore, in questo caso anche con le porte aperte, per far circolare l’aria all’interno della cabina.

Il pre-condizionamento della cabina consente all’operatore di riscaldare la cabina mentre la macchina viene caricata prima dell’inizio del lavoro. Con questo sistema a tempo si può utilizzare una manopola e il display digitale principale posto di fronte all’operatore per impostare l’ora di inizio del lavoro che, una volta impostato, permette al sistema di riscaldamento di attivarsi 30 minuti prima, e di disattivarsi 15 minuti dopo, se la macchina non è stata utilizzata. Questa funzione entra in gioco solo quando la carica della batteria è superiore al 25%.

Il sedile riscaldato garantisce maggiore comfort all’operatore, riducendo la necessità di far funzionare il riscaldamento della cabina principale, risparmiando energia elettrica e prolungando l’autonomia del mezzo. I parabrezza anteriori e posteriori riscaldati garantiscono inoltre un rapido sbrinamento nei mesi più freddi e il disappannamento in caso di pioggia. Anche in questo caso, il loro funzionamento riduce la necessità di far funzionare il riscaldatore principale, preservando l’energia della batteria.

Electric Queen

La 403E è la prima pala gommata compatta completamente elettrica di JCB. La macchina vanta un pacco batterie da 20 kWh, tra i più grandi del settore, che consente fino a 4-5 ore di utilizzo continuo in un ciclo operativo misto. Anche con la cabina completa, la macchina pesa meno di 2,6 tonnellate, consentendo il trasporto su un rimorchio da 3,5 tonnellate, dietro un 4×4 o un veicolo commerciale leggero.

La macchina è dotata di un motore di trazione da 33,4 kW di potenza, con tre modalità di guida. La trasmissione avviene attraverso una scatola a forcella ZF, ad entrambi gli assali, che possono essere forniti con differenziali aperti o con bloccaggi del differenziale. Inoltre, utilizza un motore da 20 kW di potenza per azionare la pompa idraulica dei bracci di sollevamento e delle attrezzature. 

La 403E si rivolge sia ai clienti del settore agricolo che a quelli del settore edile. Si sta rivelando particolarmente apprezzata tra i clienti che dispongono di impianti solari o eolici per la produzione di energia sul proprio terreno e sui propri edifici. Sfruttando questa energia verde rinnovabile, è possibile far funzionare il caricatore elettrico praticamente senza costi di carburante.

La macchina si sta affermando anche nell’edilizia urbana e nei lavori di pavimentazione, dove è richiesta la capacità di trasportare carichi pallettizzati a emissioni zero e con bassi livelli di rumorosità. L’aggiunta di una cabina completamente vetrata e riscaldata aumenterà l’attrattiva di questa soluzione, in particolare nei paesi con climi più freddi e umidi. 

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag