martedì, Aprile 29, 2025

Programma 2025 di Assobeton: un’offerta completa per un settore in continua evoluzione

Must read

L’industria della prefabbricazione in calcestruzzo si appresta a vivere un 2025 caratterizzato da un significativo potenziamento delle attività di formazione, ricerca e sviluppo, promosse da Assobeton, che rappresenta le imprese del settore. In sede di consiglio generale, l’associazione nazionale ha recentemente approvato un programma ambizioso per l’anno in corso, volto a rispondere in modo puntuale alle sfide tecnologiche e normative emergenti. Al centro dell’iniziativa si collocano i progetti di formazione avanzata, i nuovi gruppi di lavoro su innovazione e sostenibilità, e un approfondimento sui più recenti sviluppi normativi e tecnologici.

FormAZIONE: specializzazione e aggiornamento tecnico

Confermando il successo delle passate edizioni, il programma FormAZIONE tornerà anche nel 2025 con un’offerta strutturata di corsi e seminari destinati ai professionisti del settore. L’obiettivo è fornire strumenti tecnici e teorici per affrontare le trasformazioni dell’industria edilizia con un approccio aggiornato e competitivo. Le tematiche proposte comprendono:

  • Nuovo Codice Appalti: analisi delle implicazioni per il settore della prefabbricazione e strategie per adeguarsi ai nuovi requisiti normativi.
  • Prestazioni energetiche degli edifici: aggiornamenti sulle tecnologie costruttive per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica.
  • Nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione: impatti sulla certificazione e conformità dei materiali prefabbricati.
  • Intelligenza Artificiale e costruzioni: opportunità e sfide derivanti dall’implementazione dell’IA nei processi di progettazione e produzione.
  • Guida tecnica per impianti fotovoltaici: best practices per l’integrazione del fotovoltaico nelle strutture prefabbricate.
  • ESG e rendicontazione di sostenibilità: strumenti e metodologie per la misurazione e il miglioramento della sostenibilità ambientale nel settore.

L’orientamento fortemente tecnico dei seminari riflette la necessità di un aggiornamento continuo per i professionisti della prefabbricazione, chiamati a operare in un contesto regolatorio e tecnologico in costante evoluzione.

Leggi anche: Partnership nel segno del progresso tra Assobim e Assobeton

Innovazione e sostenibilità nella prefabbricazione

Parallelamente al programma formativo, Assobeton ha annunciato l’avvio di nuovi progetti e gruppi di lavoro focalizzati sull’innovazione e la sostenibilità. L’intento è quello di promuovere modelli costruttivi industrializzati in grado di coniugare rapidità di realizzazione, sicurezza strutturale e sostenibilità ambientale. Il miglioramento dei processi produttivi e l’impiego di tecnologie avanzate rappresentano leve strategiche per garantire edifici ad alte prestazioni, con un minore impatto ecologico e un ciclo di vita ottimizzato.

In Primo Piano

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest articles

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Tag