mercoledì, Agosto 20, 2025

Crolla un viadotto in Corea del Sud. Il bilancio è attualmente di tre morti

Must read

Un incidente tragico è avvenuto in Corea del Sud nelle scorse ore. Esattamente alle 9:50 locali (l’una e cinquanta di notte in Italia) è crollato un viadotto in corso di realizzazione a Cheonan, a circa 80 chilometri a sud di Seul. Durante i lavori di costruzione di un tratto dell’autostrada Seul-Sejong, cinque travi d’acciaio sono crollate travolgendo nella loro rovinosa discesa ben otto operai. Al momento in cui scriviamo il bilancio delle vittime è di tre morti, ma durante l’incidente sarebbero stati coinvolti anche altri operai che stavano lavorando al cantiere.

L’Agenzia nazionale dei Vigili del Fuoco ha immediatamente mobilitato il personale per le operazioni di soccorso, mentre il presidente ad interim Choi Sang-mok ha ordinato il dispiegamento di tutte le risorse disponibili. Una video camera installata sulla parte posteriore di un auto in transito lungo la strada sottostante ha ripreso il momento drammatico del crollo, con le cinque travi che, una dopo l’altra, hanno ceduto facendo cadere l’impalcato a diversi metri sotto il suo passare.

Nel momento del crollo, gli operai stavano lavorando con una gru per movimentare dei manufatti. L’incidente mortale potrebbe essere stato causato proprio da una manovra errata o da una deficitaria programmazione delle operazioni di sollevamento, ma ancora notizie ufficiali in merito non sono pervenute. Le squadre di soccorso sono impegnate in queste ore nelle ricerche di eventuali dispersi.

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag