martedì, Novembre 4, 2025

Crolla un viadotto in Corea del Sud. Il bilancio è attualmente di tre morti

Must read

Un incidente tragico è avvenuto in Corea del Sud nelle scorse ore. Esattamente alle 9:50 locali (l’una e cinquanta di notte in Italia) è crollato un viadotto in corso di realizzazione a Cheonan, a circa 80 chilometri a sud di Seul. Durante i lavori di costruzione di un tratto dell’autostrada Seul-Sejong, cinque travi d’acciaio sono crollate travolgendo nella loro rovinosa discesa ben otto operai. Al momento in cui scriviamo il bilancio delle vittime è di tre morti, ma durante l’incidente sarebbero stati coinvolti anche altri operai che stavano lavorando al cantiere.

L’Agenzia nazionale dei Vigili del Fuoco ha immediatamente mobilitato il personale per le operazioni di soccorso, mentre il presidente ad interim Choi Sang-mok ha ordinato il dispiegamento di tutte le risorse disponibili. Una video camera installata sulla parte posteriore di un auto in transito lungo la strada sottostante ha ripreso il momento drammatico del crollo, con le cinque travi che, una dopo l’altra, hanno ceduto facendo cadere l’impalcato a diversi metri sotto il suo passare.

Nel momento del crollo, gli operai stavano lavorando con una gru per movimentare dei manufatti. L’incidente mortale potrebbe essere stato causato proprio da una manovra errata o da una deficitaria programmazione delle operazioni di sollevamento, ma ancora notizie ufficiali in merito non sono pervenute. Le squadre di soccorso sono impegnate in queste ore nelle ricerche di eventuali dispersi.

In Primo Piano

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Latest articles

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

More articles

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Tag