domenica, Aprile 20, 2025

Cemex, cambio al vertice. Jaime Muguiro succederà a Fernando A. González

Must read

Cemex, azienda multinazionale messicana attiva in tutto il mondo nell’industria dei materiali da costruzione, ha annunciato che l’attuale CEO Fernando A. González si ritirerà dopo una carriera di oltre 35 anni all’interno dell’azienda. Il Consiglio di Amministrazione ha nominato Jaime Muguiro come nuovo Chief Executive Officer, con effetto a partire dal 1° aprile 2025.

Fernando A. González ha guidato Cemex per oltre un decennio, focalizzandosi su temi quali sostenibilità, innovazione e digitalizzazione, migliorando il servizio ai clienti e contribuendo al ripristino del rating di credito investment-grade dell’azienda.

Jaime Muguiro è entrato all’interno della multinazionale nel 1996 e ha ricoperto diversi ruoli esecutivi, tra cui quello di Presidente per le operazioni nel Mediterraneo, Sud e Centro America e Caraibi. Attualmente è Presidente di Cemex USA. Ha conseguito una laurea in Management presso l’Università CEU San Pablo in Spagna, una laurea in Giurisprudenza presso l’Università Complutense di Madrid e un MBA dal Massachusetts Institute of Technology. 

Contestualmente, il gruppo ha annunciato una serie di cambiamenti nella struttura organizzativa, con nuove nomine ai vertici delle operazioni in diverse regioni, tutte efficaci dal 1° aprile 2025.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag