giovedì, Novembre 6, 2025

Il generale Mario Sciandra a capo della Direzione generale dei lavori del Ministero della Difesa

Must read

Dal primo gennaio 2025, il Generale Mario Sciandra – con Decreto della Presidenza della Repubblica del 27 dicembre scorso – è stato nominato Capo della Direzione generale dei lavori del Ministero della difesa (GENIODIFE), raccogliendo il testimone del Generale Ispettore Capo Giancarlo Gambardella.

Il conferimento del nuovo prestigioso incarico al Generale Sciandra ci induce a dedicargli le nostre congratulazioni, con l’orgoglio e la gratitudine di averne potuto conoscere la professionalità durante le nostre più recenti edizioni dell’Hydrogen Expo e del GIC – le Giornate Italiane del Calcestruzzo, durante le quali il Generale Sciandra ha ritirato il premio ICTA 2024 come Capo del Servizio Infrastrutture del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare, nella sezione Infrastrutture e Grandi Opere.

Il contributo dell’Aeronautica Militare al dibattito congressuale e all’esposizione del valore tecnologico messo in campo, ha conferito un inestimabile interesse agli eventi organizzati dalla Mediapoint & Exhibitions.

Per questo apporto prezioso e per la stima che ci lega al Generale Mario Sciandra, riserviamo a lui i migliori auguri per questa nuova missione che lo attende.

In Primo Piano

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Latest articles

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

More articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Tag