lunedì, Aprile 21, 2025

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Must read

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l’associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell’economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell’ultima assemblea dei soci si è delineato lo schieramento del nuovo consiglio direttivo, che proseguirà il lavoro svolto sinora dall’associazione, con l’obiettivo di ampliare il più possibile i servizi resi ai soci e al settore della demolizione e a tutta la filiera della decostruzione.

Stefano Panseri (Despe Spa) è stato nominato presidente, mentre ad assumere la carica di vicepresidente sarà Bruno Montalbetti (Montalbetti Spa). Il tesoriere sarà Sandy Camozzini (Monaci Demolizioni Speciali Srl).
Per il prossimo biennio Nadeco punta ad alcuni obiettivi chiave, tra cui il focus sulla sicurezza nei cantieri (attraverso un tavolo di lavoro aperto con Inail), la formazione e il recruiting, in collaborazione con le scuole edili e il dialogo con le istituzioni.

In questo articolo su Concrete News avevamo parlato dell’impegno di Nadeco nei confronti della formazione. Il protocollo d’intesa siglato a marzo dello scorso anno tra l’associazione e la scuola edile di Bergamo ne è un chiaro esempio.

Il prossimo appuntamento ufficiale per Nadeco sarà la convention di EDA (Associazione Europea dei Demolitori), in programma a Venezia il 12 giugno. L’occasione sarà propizia per affrontare tutte le tematiche su cui l’associazione sta lavorando, in un forum unico che riunisce tutti i maggiori player del settore.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag