venerdì, Ottobre 31, 2025

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Must read

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l’associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell’economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell’ultima assemblea dei soci si è delineato lo schieramento del nuovo consiglio direttivo, che proseguirà il lavoro svolto sinora dall’associazione, con l’obiettivo di ampliare il più possibile i servizi resi ai soci e al settore della demolizione e a tutta la filiera della decostruzione.

Stefano Panseri (Despe Spa) è stato nominato presidente, mentre ad assumere la carica di vicepresidente sarà Bruno Montalbetti (Montalbetti Spa). Il tesoriere sarà Sandy Camozzini (Monaci Demolizioni Speciali Srl).
Per il prossimo biennio Nadeco punta ad alcuni obiettivi chiave, tra cui il focus sulla sicurezza nei cantieri (attraverso un tavolo di lavoro aperto con Inail), la formazione e il recruiting, in collaborazione con le scuole edili e il dialogo con le istituzioni.

In questo articolo su Concrete News avevamo parlato dell’impegno di Nadeco nei confronti della formazione. Il protocollo d’intesa siglato a marzo dello scorso anno tra l’associazione e la scuola edile di Bergamo ne è un chiaro esempio.

Il prossimo appuntamento ufficiale per Nadeco sarà la convention di EDA (Associazione Europea dei Demolitori), in programma a Venezia il 12 giugno. L’occasione sarà propizia per affrontare tutte le tematiche su cui l’associazione sta lavorando, in un forum unico che riunisce tutti i maggiori player del settore.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag