giovedì, Settembre 11, 2025

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Must read

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell’architettura, dei materiali e dei sistemi edilizi. Per una settimana, sino a venerdì 17 gennaio, confluiranno in questo contesto fieristico architetti, progettisti, investitori e rappresentanti del mondo industriale e dell’edilizia, ciascuno coinvolto a vari livelli nella pianificazione, costruzione e la progettazione di edifici.

Tra i temi principali dell’esposizione troviamo le ultime tecniche costruttive, i materiali e le applicazioni che possono essere utilizzate nella pratica effettiva della costruzione edilizia. Ci sarà un focus specifico su alcuni argomenti cardine, per questa edizione 2025, che comprende oltre all’utilizzo efficientato di risorse a disposizione, e allo sviluppo di un modello costruttivo climate-friendly, anche il tema dell’edilizia cost-effective e della prefabbricazione e modularità delle costruzioni.

Per quanto riguarda la filiera del calcestruzzo, i padiglioni di interesse sono l’A1 e A2, che contengono la macro categoria dei materiali architettonici per l’edilizia, comprendente i diversi tipi di calcestruzzo, cemento, intonaci, massetti e materiali isolanti.

In Primo Piano

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Bolzano i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Latest articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Bolzano i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

More articles

Kerakoll: annunciata acquisizione di PAC Technologies LLC

Kerakoll ha annunciato la finalizzazione dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di PAC Technologies LLC, situata a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La parte venditrice...

Dazi USA: rischio da 2,8 miliardi per l’export europeo di macchine da costruzione. Il...

Una (ennesima) decisione inattesa da parte dell’amministrazione statunitense rischia di colpire duramente il comparto europeo delle macchine Construction & Mining. Con l’estensione del campo...

Sandvik lancia il nuovo “electric train” per frantumazione e vagliatura mobile

Tre unità cingolate elettriche per ridurre i costi operativi, aumentare la produttività e minimizzare l’impatto ambientale nei grandi impianti di frantumazione e selezione degli...

Tag