sabato, Aprile 19, 2025

Hitachi Construction Machinery Europe al Bauma 2025: focus su pale gommate ZW-7 ed escavatori gommati Zaxis-7

Must read

Il Bauma 2025, principale fiera internazionale del settore delle costruzioni, si sta avvicinando. In programma dal 7 al 13 aprile a Monaco, questa edizione assume un ruolo particolarmente significativo in un contesto in cui mercato europeo delle costruzioni sta tornando timidamente a crescere, dopo una sostanziale contrazione nel 2024, ma che sta affrontando continue sfide legate a fattori chiave quali carenza di manodopera qualificata, volatilità dei prezzi delle materie prime (inclusi acciaio, cemento e rame). Temi quali transizione energetica, sostenibilità e automazione possono invece configurarsi come interessanti opportunità di mercato.

In questo quadro complesso, Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) presenterà alcune delle macchine più rappresentative delle sue gamme di pale gommate ZW-7 ed escavatori gommati Zaxis-7, sottolineando il proprio impegno nell’offrire soluzioni affidabili e tecnologicamente avanzate per il settore delle costruzioni.

Hitachi Bauma focus pale escavatori

Le pale gommate ZW-7: visibilità e efficienza operativa

Le pale gommate ZW180-7 e ZW310-7, conformi agli standard sulle emissioni Stage V, rappresentano una parte centrale dell’offerta HCME al Bauma 2025. Questi modelli si distinguono per una progettazione orientata a ottimizzare la sicurezza e l’efficienza operativa. L’eccellente visibilità a 360 gradi, migliorata dall’integrazione del sistema di telecamere Aerial Angle per una visione a volo d’uccello del cantiere, e il sistema di rilevamento ostacoli posteriori contribuiscono a ridurre i rischi durante le operazioni.

Dal punto di vista ergonomico, le cabine ridisegnate delle pale ZW-7 offrono bassi livelli di rumorosità e vibrazioni, garantendo un ambiente di lavoro più confortevole. La presenza di un monitor di controllo aggiornato e di comandi facilmente accessibili ottimizza ulteriormente l’esperienza operativa. Inoltre, le prestazioni operative delle macchine, caratterizzate da cicli di lavoro rapidi e ridotti consumi di carburante, le rendono adatte a un’ampia gamma di applicazioni, dalle operazioni di movimentazione nei cantieri urbani alle attività intensive in cave e impianti di riciclaggio.

Hitachi Bauma focus pale escavatori

Gli escavatori gommati Zaxis-7: versatilità e precisione

La gamma di escavatori gommati Zaxis-7 si presenta al Bauma con i modelli ZX135W-7ZX175W-7 e ZX220W-7, ciascuno progettato per rispondere alle esigenze di versatilità e precisione richieste da cantieri complessi. Il sistema idraulico HIOS, leader nel settore, consente di ottenere una produttività elevata con un consumo di carburante contenuto, mentre il nuovo indicatore ECO fornisce dati in tempo reale sull’efficienza operativa, supportando una gestione ottimizzata della macchina.

Il modello compatto ZX135W-7, grazie al suo raggio di rotazione ridotto e alla capacità di operare in spazi limitati, rappresenta una soluzione ideale per contesti urbani o aree con restrizioni di spazio. Per i progetti che richiedono maggiore potenza e capacità di sollevamento, lo ZX175W-7 e lo ZX220W-7 si distinguono per la loro robustezza e versatilità, enfatizzate da un sistema di bracci a due pezzi e da una configurazione idraulica ottimizzata per prestazioni elevate.

Come per le pale gommate ZW-7, anche gli escavatori della gamma Zaxis-7 offrono una cabina riprogettata per migliorare il comfort dell’operatore, con sedili ergonomici e minori vibrazioni. Ulteriori accorgimenti, come luci di lavoro a LED, specchietti maggiorati e un piantone dello sterzo regolabile, assicurano operazioni più sicure ed efficienti in diversi contesti di lavoro.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag