domenica, Agosto 17, 2025

Cambio al timone di Prometeon: Roberto Righi lascia l’azienda. Subentra Yuan Liang

Must read

Prometeon Tyre Group, spin off di Pirelli creata nel 2017 specializzata nella produzione di pneumatici industriali per il trasporto mezzi cava-cantiere, agro, impieghi speciali e movimento terra, ha annunciato, tramite una breve nota stampa, di aver assegnato a Yuan Liang – già vice direttore generale della società – la responsabilità di direttore generale. Il nuovo DG succede a Roberto Righi, che ha contestualmente lasciato l’azienda.

La notizia di certo non passa inosservata, soprattutto alla luce del fatto che solo a settembre si parlava di un “piano strategico triennale con vista sul 2030”, guidato proprio da Righi, per ridisegnare il brand su scala mondiale e riorganizzarne anche l’assetto industriale, con l’annuncio dell’apertura di una fabbrica in Sud America dove produrre “6 milioni di pneumatici nel giro di cinque anni”. Lo stesso Righi è stato autore, anche recentemente, di diverse dichiarazioni su alcune testate di settore (e agenzie stampa generaliste) che non lasciavano trasparire segnali di un possibile distacco dalla società.

Non sono state rese note né le cause che hanno portato a questo repentino cambio al vertice, né tantomeno abbiamo avuto modo di apprendere dichiarazioni dall’uscente Righi, che ha alle spalle una carriera pluridecennale di successo in Pirelli e, prima ancora in Ducati.

Roberto Righi

Prometeon comunica inoltre, tramite la nota stampa rilasciata, l’intenzione di “mantenere una strategia orientata al consolidamento sul mercato e di concentrarsi sui clienti, sui prodotti e sulla tecnologia, puntando a soddisfare le esigenze di tutti gli stakeholder attraverso l’innovazione e la fornitura di soluzioni di alta qualità”.

Nel mese di luglio di quest’anno la società si è dotata di un nuovo quartier generale in zona Bicocca, a Milano, ed ha siglato un nuovo accordo integrativo con le organizzazioni sindacali per il periodo 2024-2027 improntato sulla flessibilità, con un nuovo premio di risultato per i dipendenti di 2.500 euro legato al raggiungimento di alcuni indicatori aziendali, oltre ad una ulteriore quota fissa di 450 euro spendibile sulla piattaforma di welfare.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag