venerdì, Luglio 4, 2025

Integrazione perfetta: il know-how RINA nel progetto Hafeet Rail

Must read

Il gruppo multinazionale RINA, che si occupa di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, è stato selezionato da Hassan Allam Construction e dalla sua controllata Kortech per supportare il progetto Hafeet Rail, la ferrovia di oltre 300 chilometri che collegherà gli Emirati Arabi Uniti e l’Oman.

In qualità di system integrator, RINA garantirà l’integrazione dei vari sottosistemi ferroviari, inclusi segnalamento, telecomunicazioni e tecnologie operative. Inoltre, la società supervisionerà l’applicazione del sistema di segnalamento del progetto basato sullo European Train Control System (ETCS) di livello 2, uno dei sistemi più avanzati al mondo per garantire sicurezza e affidabilità in tutte le operazioni.

Hafeet Rail collegherà Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, con Sohar, città dell’Oman nella regione di al-Baṭina, consentendo il trasporto di persone e merci in un tempo di 100 minuti. I treni passeggeri raggiungeranno velocità superiori ai 200 km/h, mentre sarà possibile trasportare fino a 15.000 tonnellate di merci in un unico viaggio. Grazie alla nuova ferrovia, gli Emirati Arabi Uniti e l’Oman rafforzeranno la propria posizione di hub logistici a supporto di vari settori: dall’estrazione mineraria alla petrolchimica.

“La consolidata esperienza di RINA nell’integrazione di sistemi ferroviari rappresenta un elemento chiave per garantire il funzionamento sicuro ed efficiente di questa
nfrastruttura – ha dichiarato Andrea Raffetti, Middle East, India & Turkey Infrastructure & Mobility Director di RINA – Nel progetto Hafeet Rail, il nostro compito è assicurare che tutti i sottosistemi operino in perfetta sinergia, offrendo prestazioni affidabili e senza interruzioni. L’obiettivo è soddisfare le stringenti specifiche, assicurando i più alti standard di sicurezza e il successo operativo di questo rilevante progetto”.

Kortech, in qualità di project manager dei sistemi per il progetto, si occuperà di assicurare l’esecuzione fluida ed efficiente dei sistemi del progetto in ogni fase.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag