martedì, Aprile 29, 2025

Pietra miliare nel noleggio: domani a Roma si firma il Ccnl

Must read

L’annuncio era pervenuto in occasione del 32° Congresso Nazionale dei noleggiatori, svoltosi lo scorso 11 ottobre al Lingotto di Torino. Il direttore di Assodimi Marco Prosperi aveva anticipato a tutti i presenti l’imminente istituzione di un contratto collettivo nazionale per i lavoratori delle aziende di noleggio. Ora il percorso che porta finalmente alla firma del Ccnl Noleggio è giunto al termine e domani, mercoledì 4 dicembre, il presidente di Assodimi Mauro Brunelli apporrà la firma ufficiale. 

Leggi anche: Commercio macchine da lavoro: Assodimi-Assonolo entra in Federacma

Il progetto rappresenta un grande risultato per Assodimi, che aggiunge così un ulteriore elemento di individuazione delle aziende professioniste nel settore del rental. Con la firma di domani, il contratto collettivo sarà attivo e rappresenterà uno strumento che comprende tutte le esigenze e le peculiarità che caratterizzano un’azienda di noleggio, identificando ruoli e figure che operano in un centro noleggio.

L’appuntamento per la conferenza stampa di presentazione è alle 10:30 presso la sede nazionale dell’Ente Bilaterale Nazionale (Ebilav) in Via delle Convertite 5 a Roma.

Leggi anche: La “fabbrica delle relazioni” incanta il mondo del noleggio

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag