domenica, Novembre 16, 2025

A Roma il XXIV Convegno nazionale dei Giovani Ance

Must read

Il prossimo 15 novembre si terrà il XXIV Convegno nazionale dei Giovani Ance dal titolo “Pronti, presenza, via!”, presso l’Acquario romano in Piazza Manfredo Fanti 47, a Roma. 

Nel corso dell’evento, che riunirà i giovani imprenditori edili provenienti da tutta Italia e a cui ha già confermato la sua partecipazione il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, sarà presentato dal vicepresidente Ance, Piero Petrucco, uno studio inedito sul percorso delle imprese di costruzione verso la sostenibilità economica e finanziaria.

Dopo la relazione della presidente Ance Giovani, Angelica Krystle Donati, ci sarà spazio per due momenti di dibattito. Il primo dedicato al quesito “Chi saremo”, in cui si proveranno a tracciare le prospettive future del Paese oltre le emergenze, con la partecipazione del rettore della Luiss, Paolo Boccardelli, del presidente Bnl Bnp Paribas, Claudia Cattani, del vicedirettore generale e direttore business Cdp, Massimo Di Carlo, e dell’amministratore delegato di Rfi, Gianpiero Strisciuglio

“Dove vivremo” sarà invece il tema del secondo momento di riflessione, che avrà come protagonisti il presidente Assoimmobiliare, Davide Albertini Petroni, il Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, il direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale, Mario Nobile, e l’architetto Guendalina Salimei

E’ stato invitato a partecipare anche il viceministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Vannia Gava.  Interverrà a conclusione dei lavori la presidente Ance, Federica Brancaccio.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag