mercoledì, Ottobre 1, 2025

Cemex fornisce 100.000 mc di calcestruzzo per la centrale elettrica di Dubai

Must read

Cemex – leader globale nella fornitura di materiali da costruzione – ha recentemente provveduto ad approvvigionare con circa 100.000 metri cubi di calcestruzzo la realizzazione della Centrale Elettrica di Hassyan, una delle più grandi della regione GCC, situata a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Questo impianto è progettato per essere all’avanguardia in termini di efficienza. Riduce al minimo il consumo di carburante e le emissioni, rispettando i rigorosi standard ambientali, e genera 2400 MW netti di elettricità, pari al 25% del fabbisogno energetico di Dubai. L’impianto è dotato di quattro caldaie “ultra-supercritiche”, turbine a vapore e generatori situati nei pressi della sede iconica dell’Expo 2020 nel cuore vibrante di Dubai.

Dubai mira a produrre entro il 2030 il 25% dell’energia da solare, il 7% da nucleare, il 7% da carbone pulito e il 61% da gas.

Cemex è un partner sostenibile per architetti, designer e costruttori di fama mondiale. Si propone di essere il principale alleato nel settore delle costruzioni, garantendo supporto continuo. La società è inoltre impegnata a raggiungere la neutralità carbonica grazie a un’innovazione costante e a una ricerca e sviluppo all’avanguardia nel settore.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag