mercoledì, Aprile 30, 2025

Al via i lavori sul viadotto Santo Lia II nel salernitano

Must read

Anas ha annunciato l’inizio dei lavori sul viadotto Santo Lia II, lungo la strada statale 517, variante “Bussentina”, nel comune di Caselle in Pittari, in provincia di Salerno. L’intervento ha un valore complessivo di circa 3 milioni di euro e si insinua nel complesso di opere di risanamento e manutenzione deliberate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Nel dettaglio, a partire da oggi, lunedì 30 settembre, è prevista l’attivazione del senso unico alternato dal km 12,370 al km 12,770 per permettere l’esecuzione di attività propedeutiche alla interdizione della tratta stradale ed alla conseguente deviazione della circolazione che avverrà a partire da mercoledì 2 ottobre lungo un attiguo bypass provvisorio, realizzato ad hoc da Anas.

Leggi anche: Campania, sciame sismico. Anas effettua controlli sulla rete stradale

Lungo questo bypass la circolazione verrà regolamentata con il senso unico alternato fino al prossimo 9 ottobre, per permettere il completamento delle attività di realizzazione della opportuna segnaletica; successivamente il cantiere sul bypass verrà rimosso ed il transito potrà fruire della intera carreggiata.

L’intervento, la cui ultimazione è fissata entro la prossima estate, consisterà, principalmente, nella demolizione dell’impalcato in calcestruzzo armato e nella ricostruzione di uno ex novo con una struttura moderna, mista acciaio-calcestruzzo, realizzata con travi a doppio “T” in carpenteria metallica collegate da una soletta in cemento armato, nel rinforzo delle pile e rifacimento dei pulvini e delle spalle, nella installazione di moderni sistemi antisismici ed in opere complementari quali l’installazione di nuove barriere di sicurezza stradale, realizzazione della nuova pavimentazione e della relativa segnaletica.

In Primo Piano

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Latest articles

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

More articles

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Tag