domenica, Novembre 16, 2025

In costiera amalfitana il convegno Ance “Opere pubbliche oltre il 2026”

Must read

Si è delineato il programma aggiornato del convegno Ance Opere pubbliche oltre il 2026. Dalla legge Merloni al Pnrr, quali regole, quale mercato”, che si terrà il 27 e 28 settembre a Vico Equense, presso l’Hotel Le Axidie, in via Marina d’Equa. La splendida cornice della costiera amalfitana ospiterà dunque le discussioni, i lavori e gli interventi istituzionali di un convegno che tratterà di temi di importanza centrale all’interno del panorama nazionale del settore delle costruzioni.

La deadline del 2026 incombe infatti inesorabile sui progetti più importanti al centro del Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) per il nostro paese ed è perentorio dare una sferzata realizzativa ai cantieri già avviati e a quelli ancora da incominciare. Ance propone dunque una due giorni di lavori, articolati in tre sessioni con i protagonisti del settore e con i principali attori degli ultimi 30 anni di lavori pubblici in Italia caratterizzeranno questo convegno che si prospetta pieno di spunti interessanti. Nutrito il parterre degli ospiti che si confronteranno sul palco insieme alla presidente Ance, Federica Brancaccio, e ai vicepresidenti, Piero Petrucco e Luigi Schiavo. Presenti rappresentanti della politica, delle istituzioni, stazioni appaltanti, giuristi, economisti. Nella giornata del 27 è previsto anche un intervento del Ministro della giustizia, Carlo Nordio.

Leggi anche: Assemblea Ance 2024, una “prospettiva” per la crescita del Paese

Si farà il punto sulla situazione, cercando di tracciare al contempo la rotta di quello che sarà il futuro delle costruzioni oltre il 2026. Nella mattinata del 28 sarà inoltre presentato uno studio inedito della Banca d’Italia realizzato con la collaborazione del Centro Studi dell’Ance relativo all’attuazione del Pnrr e sul mercato delle opere pubbliche.

Per raggiungere la location l’organizzazione mette a disposizione un servizio transfer dalla stazione e dall’aeroporto di Napoli in caso di esigenze specifiche.

Leggi anche: Il futuro delle costruzioni d’Italia? Lo delinea ANCE in uno studio sul comparto nazionale

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag