domenica, Maggio 18, 2025

A1, crolla un cavalcavia durante operazioni notturne di demolizione

Must read

Nella notte tra sabato 21 e domenica 22 settembre si è assistito al crollo di un cavalcavia sulla diramazione Roma Sud dell’autostrada A1, dove erano in corso i lavori per la demolizione di un vecchio sovrappasso e la risistemazione della viabilità a Tor Vergata in vista del Giubileo.

Sono ancora da chiarire le cause che hanno portato all’incidente che, per pura fortuna, non ha causato alcuna vittima. Solo un operatore è rimasto ferito nel collasso della struttura, che si è portata dietro anche i due escavatori che erano al lavoro sopra la campata adiacente a quella che doveva essere demolita, con un terzo escavatore che operava da terra. L’uomo non ha riportato gravi ferite e se la caverà con una prognosi di 5 giorni.

Quello che è certo, guardando le immagini e i video dell’incidente, è che quanto accaduto ieri notte è un grave episodio che demanda chiarezza sulle cause del crollo, verificatosi in un cantiere strategico per l’accesso all’area che la prossima estate ospiterà la Giornata mondiale della gioventù. Fortunatamente il tratto autostradale compreso tra Torrenova e l’allacciamento con il Grande raccordo anulare di Roma al momento del cedimento del cavalcavia era chiuso in entrambe le direzioni. Anas ha comunicato che il cantiere si trova “al di sopra della competenza autostradale”, in quanto si inserisce all’interno delle opere “essenziali e indifferibili” del pacchetto Giubileo, il cui soggetto attuatore è Roma Capitale, che si avvale di Anas come centrale di committenza.

Nel corso del pomeriggio di domenica è stata riaperta la circolazione ai veicoli, dopo aver provveduto alla demolizione completa del cavalcavia crollato e allo sgombro dei detriti.

Articoli correlati:

Firenze, tragedia in cantiere. Crolla una trave, due morti accertati e alcuni dispersi. Si scava tra le macerie

Il maltempo fa paura. Nel vicentino crollati due ponti: è allarme rosso fino alla giornata odierna

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag