sabato, Aprile 19, 2025

Bridgestone: investimento da 159 milioni per i pneumatici OTR

Must read

Si quantifica nella cifra di 25 miliardi di Yen (equivalenti a poco meno di 159 milioni di euro) l’investimento deciso da Bridgestone per aggiornare le attrezzature di alcune strutture presso lo stabilimento giapponese di Kitakyushu, dove si producono gli pneumatici radiali per i veicoli da miniera e da costruzione. L’aggiornamento, che sarà completato entro la fine del 2027, fa parte del piano aziendale a medio termine di Bridgestone (2024-2026) con focus sulla fornitura di valore rispetto al volume, rafforzando il suo business di pneumatici OTR (Off-the-road)

Articoli correlati: Bridgestone, Gruppo BB&G e Versalis per dare nuova vita agli pneumatici

Lo stabilimento di Kitakyushu è il centro nevralgico produttivo di questo segmento di prodotto, inclusi i prodotti Dan-Totsu Bridgestone e i pneumatici Bridgestone Mastercore. Questo investimento non solo garantirà un’elevata qualità e una fornitura stabile, ma aumenterà ulteriormente il livello di sicurezza, eco-compatibilità e produttività dei prodotti. 

Articoli correlati: Focus su pneumatici da linea e per il cantiere: Bridgestone

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag