giovedì, Novembre 27, 2025

Galleria del Massico, procede a passo di marcia il consolidamento della volta

Must read

La Galleria del Massico, oltre 5 chilometri di tunnel ferroviario inaugurati nel 1927, è un cantiere vitale, in queste settimane roventi. Fino al 23 agosto, in questa infrastruttura sulla linea ferroviaria Napoli-Roma via Formia, non passeranno treni ma si avvicenderanno squadre al lavoro su uno dei 1.400 cantieri ferroviari di RFI attualmente attivi, oggetto di un piano di manutenzione ordinaria e straordinaria e di potenziamento tecnologico.


I lavori in corso prevedono il consolidamento e l’impermeabilizzazione della volta, tramite perforazioni e iniezione di resine di silicone. L’impermeabilizzazione riguarderà anche o viadotti sulla linea, con la rimozione progressiva di binario e massicciata per realizzare gli interventi, e il ripristino successivo. Al lavoro, nel cantiere della Galleria del Messico, 30 unità operative tra tecnici di RFI e delle altre imprese appaltatrici, per un investimento complessivo di circa 60 milioni di euro. Gli interventi riguarderanno anche i lavori propedeutici all’installazione dell’Apparato Centrale Computerizzato Multistazione sulla tratta Villa Literno-Formia, una vera e propria “cabina di regia” che rende più affidabile ed efficiente l’infrastruttura.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag